Disconoscimento delle polizze unit linked circoscritto
Avviene solo se il contraente mantiene il potere di disporre dei titoli intestati alla compagnia
In questi giorni alcuni contribuenti, intestatari o titolari di polizze vita unit linked, hanno ricevuto dall’Agenzia delle Entrate dei questionari. La tesi dell’Amministrazione finanziaria sembra essere che queste polizze siano un mero schermo attraverso il quale i contraenti detenevano all’estero attività di natura finanziaria, disconoscendone di conseguenza il relativo trattamento tributario.
Ai fini delle imposte dirette i redditi rinvenienti dalle polizze linked rientrano, in linea di principio, tra i redditi di capitale di cui all’art. 44 comma 1, lett. g-quater), del TUIR, ossia tra “i redditi compresi nei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita”.
L’investimento in una polizza linked consente, differentemente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41