ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Limiti di pignorabilità applicabili anche in caso di sequestro preventivo

La Suprema Corte a Sezioni Unite risolve il contrasto giurisprudenziale sui limiti ex art. 545 c.p.c.

/ Cristiana CELOTTI

Venerdì, 8 luglio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 26252 depositata ieri, 7 luglio 2022, la Cassazione a Sezioni Unite risolve il contrasto giurisprudenziale venutosi a creare in ordine all’operatività o meno dell’art. 545 c.p.c. (e dei limiti di pignorabilità ivi previsti) nel caso di sequestro preventivo funzionale alla confisca per equivalente avente a oggetto trattamenti retributivi, pensionistici o assistenziali.

Il caso concreto trae origine da un’ordinanza del Tribunale che aveva, a suo tempo, rigettato l’appello cautelare presentato, dai due amministratori di una società, avverso il provvedimento del GIP di reiezione della richiesta di restituzione dell’importo pari al triplo della pensione sociale già oggetto di sequestro preventivo per il reato di cui all’art. 2 del DLgs. n. 74/2000 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU