Alternativa tra sospensione e modifica degli ammortamenti nel bilancio 2022
La variazione del piano di ammortamento può essere preferibile in caso di previsione di risultati futuri modesti
Nel bilancio 2022, numerose imprese presenteranno una performance economica non buona, per svariate ragioni, tra cui l’inflazione elevata, l’incremento dei costi energetici, i costi elevati delle materie prime, così come le difficoltà di mercato conseguenti al conflitto in Ucraina.
Tali imprese dovranno spesso valutare, assieme ai loro consulenti, la percorribilità di politiche di bilancio volte a minimizzare gli ammortamenti.
Anche nei bilanci 2022 (e in quelli del 2023), è possibile sospendere fino al 100% gli ammortamenti, ma questa non è sempre l’unica soluzione percorribile.
In alcuni casi, infatti, si potrebbe raggiungere l’obiettivo di ridurre l’ammontare degli ammortamenti da iscrivere a Conto economico attraverso l’applicazione degli ordinari criteri ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41