ACCEDI
Mercoledì, 23 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Trust liberale discrezionale valido anche senza individuazione dei beneficiari

I diritti successori dei legittimari possono essere tutelati esclusivamente con l’azione di riduzione, non essendo il trust affetto da nullità

/ Alberto VANTI

Venerdì, 28 aprile 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, con la recente sentenza n. 5073/2023, si è pronunciata in merito alla validità del trust liberale, cioè finalizzato a provvedere nel tempo ai bisogni dei familiari del disponente, avente carattere discrezionale, nell’ambito del quale, cioè, il trustee ha il potere di designare i beneficiari (seppur in una limitata cerchia di soggetti) e di determinare l’entità delle quote di spettanza di ciascuno in uno specifico termine.

Nel caso di specie, un’erede del disponente ha chiesto al Tribunale di dichiarare la nullità tanto dell’atto di trasferimento di partecipazioni societarie in un trust, poiché tale atto sarebbe stato lesivo dei suoi diritti successori, quanto dell’atto istitutivo del trust medesimo.
In particolare, l’attrice ha rilevato che, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU