Rilevante per il sovraindebitamento la colpa grave, la malafede o la frode
Nel Codice della crisi esclusa la meritevolezza del consumatore
La sentenza n. 309/2024 della Corte di Appello di Bologna ha ribadito un orientamento già diffuso in giurisprudenza in relazione alla possibilità, da parte del consumatore, di accedere alla ristrutturazione dei debiti indipendentemente dalla meritevolezza dello stesso.
Nel caso di specie era stato proposto ricorso avverso l’omologazione del piano di ristrutturazione dei debiti decisa dal Tribunale per l’inesistenza del requisito della meritevolezza unitamente all’assenza della diligenza in capo al debitore.
Il consumatore, nella specie, aveva contratto finanziamenti, di importi elevati, sia per assecondare l’elevato tenore di vita della moglie, senza che la medesima contribuisse in alcun modo alle spese famigliari, sia successivamente all’intervenuto divorzio senza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41