ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Carlotta GHIO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Operazioni straordinarie e reddito d'impresa

FISCO 25 marzo 2023

Enti coinvolti nel passaggio al RUNTS accreditati al 5x1000 anche per il 2023

Gli enti che sono stati coinvolti nel processo di trasmigrazione nel Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) e che sono già inclusi nell’elenco permanente di cui all’art. 8 del DPCM 23 luglio 2020, saranno considerati accreditati al ...

FISCO 20 marzo 2023

Riforma dell’IRPEF per ridurre la pressione fiscale

Il disegno di legge delega per la riforma fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri di giovedì 16 marzo, stando alle bozze circolate, prevede una revisione del sistema di imposizione sui redditi delle persone fisiche. In particolare, l’art. 5 ...

FISCO 11 marzo 2023

Comunicazione delle spese per l’istruzione detraibili entro il 16 marzo

Entro il prossimo 16 marzo le scuole statali, paritarie private e degli enti locali che costituiscono il sistema nazionale d’istruzione, di cui all’art. 1 della L. 62/2000, sono tenute a trasmettere in via telematica all’Anagrafe tributaria i dati ...

FISCO 9 marzo 2023

Iscrizione al 5 per mille entro l’11 aprile 2023 per Onlus e associazioni sportive

Da ieri, 8 marzo, e fino al prossimo 11 aprile, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare domanda per accedere al riparto del 5 per mille dell’IRPEF. Il termine del 10 aprile previsto dal DPCM 23 luglio 2020 cade infatti...

FISCO 4 marzo 2023

Istanze per il credito d’imposta per l’attività fisica adattata entro il 15 marzo

Mercoledì 15 marzo scade il termine per presentare l’istanza per il credito d’imposta previsto per le persone fisiche che dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 hanno sostenuto spese documentate per lo svolgimento dell’attività fisica adattata, previsto ...

IL CASO DEL GIORNO 2 marzo 2023

Nuovo contributo a fondo perduto edicole rilevante per le imposte sui redditi

I contributi a fondo perduto sono, in linea generale, rilevanti ai fini delle imposte sui redditi, a meno che la disciplina istitutiva specifica ne preveda esplicitamente la non imponibilità. Un’eccezione a tale principio è stata introdotta dall’...

FISCO 28 febbraio 2023

Addizionali regionali all’IRPEF in Lazio e Lombardia con approvazione posticipata

In sede di conversione del DL 198/2022 (c.d. DL “Milleproroghe”) nella L. 24 febbraio 2023 n. 14, è stato inserito un comma che ha previsto il differimento di alcuni termini relativi all’approvazione delle aliquote delle addizionali regionali all’...

FISCO 24 febbraio 2023

Contributo contro il caro bollette solo per chi svolge in via prevalente attività commerciale

Con la circolare n. 4 pubblicata ieri in serata, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al contributo di solidarietà straordinario previsto dall’art. 1 commi 115-119 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023). Tale contributo è ...

FISCO 18 febbraio 2023

Tempo fino a martedì per le domande per il tax credit imprese editrici

Scade alle ore 17:00 di martedì 21 febbraio il termine per le imprese editrici di quotidiani e periodici per presentare la domanda di accesso al credito d’imposta per le spese sostenute nel 2021 per l’acquisto di carta utilizzata per la stampa delle ...

IMPRESA 17 febbraio 2023

Al via le domande per il contributo una tantum per le edicole

Dalle ore 10:00 del 15 febbraio e fino alle ore 17:00 del 15 marzo 2023, le edicole che hanno realizzato nel 2022 interventi di trasformazione digitale e ammodernamento tecnologico possono presentare la domanda per il contributo una tantum previsto ...

< 1 ... 8 9 10 ... 17 >

TORNA SU