FISCO 3 maggio 2023
Dichiarazioni precompilate 2023 disponibili da ieri
La guida dell’Agenzia delle Entrate relativa alla dichiarazione precompilata 2023 pubblicata ieri, 2 maggio, ha fornito istruzioni operative per contribuenti, sostituti d’imposta e professionisti per trasmettere all’Agenzia delle Entrate le ...
IL CASO DEL GIORNO 27 aprile 2023
Crediti d’imposta da cessione o sconto in fattura compensabili dall’erede
Il decesso di un fornitore o di un cessionario che, in relazione alle detrazioni edilizie, a seguito di opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito di cui all’art. 121 del DL 34/2020, era diventato beneficiario del relativo credito d’...
FISCO 19 aprile 2023
Accesso alla precompilata 2023 dal 2 maggio
Con il provvedimento n. 131884 dell’Agenzia delle Entrate pubblicato ieri, 18 aprile, sono state definite le modalità di accesso alle dichiarazioni precompilate 2023 relative al periodo d’imposta 2022, da parte dei contribuenti e degli altri soggetti...
FISCO 18 aprile 2023
Semplificato l’accesso ai servizi on line dell’Agenzia per conto di altri
Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 130859 pubblicato ieri, 17 aprile, è stata semplificata la procedura di abilitazione delle persone di fiducia all’utilizzo dei servizi on line dell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate, nell’...
FISCO 14 aprile 2023
Conguaglio del trattamento integrativo nella dichiarazione dei redditi 2023
L’art. 1 comma 3 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha modificato la disciplina del trattamento integrativo della retribuzione, di cui all’art. 1 del DL 3/2020. In particolare, a decorrere dal 1° gennaio 2022, il trattamento integrativo è ...
FISCO 12 aprile 2023
Dall’anno prossimo nuovi dati da comunicare per la precompilata
Con il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze del 29 marzo 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 aprile 2023, è stata prevista la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate di ulteriori dati relativi agli oneri detraibili e ...
IMPRESA 12 aprile 2023
Rateizzazione degli aumenti in bolletta con istanza al fornitore via PEC
Le imprese con utenze collocate in Italia che intendono ottenere la rateizzazione degli aumenti in bolletta per i consumi effettuati dal 1° ottobre 2022 al 31 marzo 2023 devono presentare al fornitore un’istanza via PEC (o con altre modalità ...
FISCO 11 aprile 2023
Cambia il prospetto «Familiari a carico» nei modelli di dichiarazione 2023
Le detrazioni IRPEF per figli a carico, di cui all’art. 12 del TUIR, sono state modificate dal DLgs. 230/2021, il quale ha istituito il c.d. “assegno unico e universale per i figli a carico”, erogato dall’INPS a partire dal 1° marzo 2022. In ...
FISCO 31 marzo 2023
Rafforzati i bonus sociali bollette luce e gas anche per il II trimestre 2023
Il DL 30 marzo 2023 n. 34, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale e in vigore da oggi (c.d. DL “bollette”), prevede alcune misure agevolative al fine di contenere, per i clienti domestici beneficiari, gli incrementi della spesa per le forniture di ...
FISCO 28 marzo 2023
Omesso invio della CU non sanabile regolarizzando le violazioni formali
Nell’ambito della definizione delle violazioni formali, di cui all’art. 1 commi da 166 a 173 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), alcuni dubbi potrebbero sorgere in merito all’ambito oggettivo di applicazione della disciplina. La ...