Accesso alla precompilata 2023 dal 2 maggio
Sarà possibile trasmettere le dichiarazioni a partire dal successivo 11 maggio
Con il provvedimento n. 131884 dell’Agenzia delle Entrate pubblicato ieri, 18 aprile, sono state definite le modalità di accesso alle dichiarazioni precompilate 2023 relative al periodo d’imposta 2022, da parte dei contribuenti e degli altri soggetti autorizzati.
Rispetto allo scorso anno:
- è stata semplificata la procedura per designare una persona di fiducia ad accedere alla propria dichiarazione precompilata;
- è stata introdotta una c.d. “delega digitale”, per delegare il CAF.
Per il resto, sono confermate le disposizioni previste dal provvedimento Agenzia delle Entrate 19 maggio 2022 n. 173218.
Con riferimento al primo punto, la dichiarazione dei redditi precompilata rientra tra i servizi on line per i quali può essere abilitata una persona di fiducia: pertanto il contribuente,
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41