FISCO 17 febbraio 2017
Abrogata la comunicazione dei beni in godimento ai soci e dei finanziamenti
In ottica di semplificazione degli adempimenti fiscali, il maxiemendamento al Ddl. di conversione del DL 244/2016 (c.d. “Milleproroghe”), che ieri ha ottenuto il via libera dal Senato con voto fiducia, prevede che all’art. 2 del DL n. 138/2011, conv...
FISCO 15 febbraio 2017
Bonus R&S, agevolabili i brevetti acquistati da società fallita
Con la risoluzione n. 19 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di fruire del credito d’imposta per ricerca e sviluppo ex art. 3 del DL 145/2013 con riferimento ai costi sostenuti da una società che svolge ...
FISCO 9 febbraio 2017
Al via le istanze per il tax credit digitalizzazione strutture ricettive 2016
Il Ministero dei Beni e delle attività culturali ha reso noti i termini di presentazione delle istanze relative al 2016 per accedere al credito d’imposta per la digitalizzazione delle strutture ricettive, delle agenzie viaggio e dei tour operator. L’...
FISCO 8 febbraio 2017
Credito d’imposta legato ai finanziamenti per eventi calamitosi
Con il provvedimento n. 26891/2017 pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per fruire del credito d’imposta ex art. 1 comma 424 della L. 208/2015, collegato ai contributi erogati con le modalità del finanziamento agevolato a ...
FISCO 3 febbraio 2017
Iper-ammortamenti solo per beni consegnati nel 2017
L’Agenzia delle Entrate, nel corso di Telefisco 2017, ha fornito le prime indicazioni in relazione ai nuovi iper-ammortamenti. L’Agenzia precisa che l’art. 1 comma 9 della L. 232/2016 ha introdotto un nuovo beneficio, il c.d. “iper-ammortamento”, ...
FISCO 31 gennaio 2017
Tax credit ristrutturazione alberghi 2016, il click day slitta al 7 febbraio
Il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo ha prorogato il termine per la compilazione delle istanze relative al credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi 2016 e ha, quindi, fissato una nuova data per la ...
FISCO 26 gennaio 2017
Bonus ricerca e sviluppo cumulabile con i contributi Ue
Con la risoluzione n. 12 di ieri, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che il credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo ex art. 3 del DL 145/2013 è cumulabile con gli incentivi comunitari aventi ad oggetto i medesimi costi, purchè ...
FISCO 16 gennaio 2017
Deducibilità dei costi di locazione dello studio senza abuso del diritto
Non configura abuso del diritto la deducibilità, in capo ad un notaio, dei canoni di locazione di un immobile ad uso ufficio locato da una società immobiliare il cui socio al 99% è la moglie del notaio stesso. Lo afferma la C.T. Prov. Alessandria n. ...
FISCO 9 gennaio 2017
Fusioni infragruppo con vantaggi fiscali per il Patent box senza abuso del diritto
In caso di fusione infragruppo, il vantaggio fiscale consistente in una maggior quota di reddito agevolabile ai fini del Patent box, per effetto del ricalcolo del nexus ratio, non è considerato indebito. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate in una ...
FISCO 5 gennaio 2017
Dal 9 gennaio via alla procedura per il tax credit ristrutturazione alberghi 2016
Il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo ha definito, sul proprio sito internet, le tempistiche relative alla procedura per accedere al credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive turistico-alberghiere ...