NOTIZIE IN BREVE 14 febbraio 2011
Milleproroghe: al via l’esame al Senato, più di 1.000 emendamenti
È iniziato, in aula al Senato, l’esame del DL 29 dicembre 2010 n. 225 (c.d. “Milleproroghe”), che venerdì ha ricevuto il via libera dalle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali. Sono oltre 1.100 gli emendamenti presentati. La seduta di oggi ...
NOTIZIE IN BREVE 14 febbraio 2011
Studi di settore: aggiornato l’elenco degli Osservatori Regionali
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stato pubblicato l’aggiornamento dell’elenco degli Osservatori regionali relativi agli studi di settore. (Redazione)
FISCO 12 febbraio 2011
Alluvione in Veneto: niente sospensione per i sostituti d’imposta
Con la risoluzione n. 14 di ieri, 11 febbraio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo agli adempimenti dei sostituti d’imposta, in relazione alla sospensione dei versamenti tributari e contributivi prevista dal DM 1 dicembre ...
NOTIZIE IN BREVE 11 febbraio 2011
Rete Imprese Italia: dall’IMU un aggravio fiscale pari a 3 miliardi
Secondo Rete Imprese Italia, l’IMU (la nuova tassa prevista dal decreto sul federalismo municipale) rischia di gravare sulle imprese per un totale di 3 miliardi di euro. Grazie all’autonomia dei Comuni, infatti, l’IMU potrebbe essere aumentata fino ...
NOTIZIE IN BREVE 11 febbraio 2011
Modello IVA 26: aggiornato il software di compilazione
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, è stato pubblicato oggi l’aggiornamento del software di compilazione Modello IVA 26 (versione 1.0.1 del 3 febbraio 2011). Si ricorda che il software consente la compilazione del Modello IVA 26, contenente la ...
NOTIZIE IN BREVE 10 febbraio 2011
Milleproroghe: proroga della mediaconciliazione solo per alcune materie
La proroga della mediaconciliazione scatterebbe solo per alcune materie. Sarebbe questa, in base alla ultime indiscrezioni, la soluzione di compromesso raggiunta, sotto forma di emendamenti al DL 29 dicembre 2010 n. 225 (c.d. “Milleproroghe”), all’...
NOTIZIE IN BREVE 10 febbraio 2011
Cessione di quote, l’Antitrust sanziona la pubblicità dei notai
L’Antitrust, con un provvedimento di oggi, ha vietato l’ulteriore diffusione della pubblicità dei notai relativa alla cessione di quote e irroga al Notariato una sanzione pecuniaria. L’Autorita garante della concorrenza e del mercato ha infatti ...
NOTIZIE IN BREVE 10 febbraio 2011
Industria: nel 2010 produzione a +5,5%, per Ministro Romani «segnale incoraggiante»
Nel 2010, la produzione industriale è tornata a salire, crescendo - su base annua - del 5,5%. Dopo due anni di calo, è questo il dato confortante segnalato dall’ISTAT. Un risultato che fa ben sperare soprattutto se raffrontato con l’autentico “tonfo...
NOTIZIE IN BREVE 10 febbraio 2011
L’ABI lancia il «Premio per l’innovazione»
Un premio per le migliori idee e soluzioni tecnologiche e innovative applicate dalle banche a prodotti, servizi e più in generale all’interazioni con i clienti. Lo lancia l’ABI, che ha istituito il “Premio ABI per l’innovazione nei servizi bancari”, ...
FISCO 10 febbraio 2011
ICI: per i fabbricati «D» posseduti da imprese, rileva la «rendita presunta»
Con due sentenze depositate ieri, 9 febbraio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono occupate del criterio da utilizzare per la determinazione della base imponibile ICI per gli immobili classificabili in Catasto nella categoria “D”, ...