FISCO 8 gennaio 2011
Dal 1998, registrati online oltre 8 milioni di contratti immobiliari
Sono oltre 8 milioni le operazioni effettuate dal ’98 ad oggi tramite il servizio di registrazione online delle locazioni immobiliari messo a disposizione dall’Agenzia. Il che – fa sapere l’Amministrazione finanziaria – equivale, tenendo conto di ...
FISCO 5 gennaio 2011
Bonus e stock options: pronti i codici tributo per l’addizionale sui compensi
L’Agenzia delle Entrate ha istituito, con la risoluzione n. 1 diffusa ieri, i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’addizionale sui compensi a titolo di bonus e stock options trattenuta dal sostituto d’imposta, in applicazione ...
FISCO 23 dicembre 2010
Transfer pricing: l’Agenzia dispone una mini-guida alla compilazione e all’invio
A meno di una settimana dal 28 dicembre, data ultima per inoltrare tramite Entratel la comunicazione per aderire al regime degli oneri documentali in materia di prezzi di trasferimento, l’Agenzia delle Entrate fornisce ai contribuenti una mini-guida ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 22 dicembre 2010
Approda oggi al Consiglio dei Ministri il «milleproroghe»
All’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri, in programma questa mattina alle 9.30, figura anche il decreto “milleproroghe”. Ieri, il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha anticipato che nel provvedimento è previsto lo stanziamento dei 300 ...
PROFESSIONI 20 dicembre 2010
Pensioni, la «parola» ai Ragionieri
Il capitolo “pensioni” è, storicamente, una materia delicata per chi deve erogare i trattamenti – lo Stato, gli enti previdenziali privati – e un valido motivo di allarme per chi, quegli stessi trattamenti, dovrà prima o poi percepirli. Il problema è...
FISCO 18 dicembre 2010
L’Italia «studia» i vicini: con la fase pre-contenziosa, giustizia tributaria migliore
Andamento, tempistiche e produttività delle Commissioni tributarie, ma anche uno sguardo oltre-confine per “carpire” il segreto dei modelli di contenzioso scelti all’estero, diversi fra loro eppure, comunque, più efficaci del nostro. Sono alcuni ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 17 dicembre 2010
Basilea 3: banche «gradualmente» più solide dal 1° gennaio 2013
Il nuovo sistema di regole sul capitale e la liquidità delle banche, “Basilea 3”, ratificato lo scorso novembre al G20 di Seoul e volto a rafforzare gli istituti di credito dopo la crisi, è stato pubblicato sul sito internet del Comitato di Basilea ...
PROFESSIONI 14 dicembre 2010
Saltarelli: «Anche i Ragionieri sono parte attiva della categoria»
Dall’entrata in vigore del DLgs. 139/2005, che ha sancito la nascita dell’Albo unico, per alcuni aspetti il “matrimonio” fatica a decollare. “Siamo parte attiva della categoria, 40mila ragionieri su oltre 110mila iscritti totali – sottolinea il ...
PROFESSIONI 10 dicembre 2010
Lo Presti: «Sul contributo integrativo, l’ultima parola spetta alle Casse»
Approvato a Montecitorio con il consenso plenario di tutte le parti politiche (499 voti favorevoli, 1 solo contrario), da novembre il Ddl. Lo Presti è all’esame della Commissione “Lavoro e previdenza sociale” in Senato. Eppure, dal via libera ...
FISCO 8 dicembre 2010
5 per mille: pronti modello e Linee-guida per la rendicontazione
Introdotto dalla L. 244/2007 (Finanziaria 2008) per le somme percepite sulla base della dichiarazione IRPEF dell’anno 2008 e successivi, l’obbligo di rendicontazione è stato previsto per monitorare l’effettiva destinazione dei contributi, imponendo ...