ACCEDI
Martedì, 4 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alessandro LINI

PROFESSIONI 22 ottobre 2010

Nuova tariffa, al sindaco onorari specifici oltre ai rimborsi spese

L’art. 37 del DM 2 settembre 2010 n. 169 presenta una delle novità più rilevanti rispetto alla precedente tariffa. Va detto subito che per il collegio sindacale incaricato anche di svolgere la revisione legale si applicano due onorari distinti: l’art...

PROFESSIONI 21 ottobre 2010

Piano di risanamento: la consulenza «costa» da 0,5 a 2% della massa debitoria

L’articolo 31 del DM 2 settembre 2010 n. 169 – Perizie, valutazioni e pareri – dispone, al secondo comma lettera d), che per le relazioni di stima di cui agli articoli 2343, 2343-bis, 2465, 2473 e 2501-sexies del codice civile o relazioni richieste ...

PROFESSIONI 16 ottobre 2010

Il compenso al collegio diventa puntuale

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 242 di ieri, 15 ottobre 2010, il DM n. 169 del 2 settembre 2010, che disciplina i compensi per i dottori commercialisti e gli esperti contabili. Dalla data di entrata in vigore del provvedimento, il 30...

PROFESSIONI 13 agosto 2010

Anche il compenso troppo esiguo può far dubitare della diligenza del sindaco

Il principio 1.5 delle “Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate”, approvate in bozza dal CNDCEC, impone al sindaco di valutare, all’atto della nomina, se il compenso proposto è idoneo o meno a remunerare professionalità, ...

PROFESSIONI 20 luglio 2010

Nuova tariffa: spetta al Consiglio dell’Ordine stabilire l’onorario più equo

Finalmente ci siamo: dopo due anni e mezzo dall’entrata in vigore del DLgs. 139/2005, il 1° gennaio 2008, i Dottori commercialisti e gli esperti contabili potranno contare su un regolamento che disciplini i compensi per le loro prestazioni, ...

< 1 2

TORNA SU