ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alessandra DURANTE

FISCO 24 novembre 2011

Definibile la lite relativa a un’iscrizione ipotecaria

A pochi giorni dal termine ultimo (30 novembre) per versare gli importi dovuti per la fruizione della definizione delle liti pendenti, ai sensi dell’art. 39, comma 12 del DL n. 98/2011, con la risoluzione n. 107 di ieri, 23 novembre 2011, l’Agenzia ...

FISCO 31 ottobre 2011

Niente definizione delle liti con giudicato prima del 6 luglio 2011

Nella circolare n. 48/2011 sono state fornite le indicazioni sulle principali modalità applicative per accedere al c.d. “condono delle liti minori”, di cui all’art. 39, comma 12 del DL n. 98/2011, ovvero quelle controversie che risultino pendenti ...

FISCO 28 ottobre 2011

Liti pendenti, la società di persone non può definire il maggior reddito accertato

La definizione unitaria di una lite pendente, ai sensi dell’art. 39 del DL n. 98/2011, non è esperibile qualora il soggetto coinvolto rientri tra quelli elencati all’art. 5 del TUIR: società di persone (semplici, snc e sas) e soggetti ad esse ...

FISCO 24 ottobre 2011

Falso ideologico in atto pubblico anche per le attestazioni rese dal prestanome

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 38137/11, depositata il 21 ottobre 2011, ha formulato alcune importanti precisazioni in tema di interposizione fittizia – e relativi risvolti in ambito penale tributario – in ipotesi di falsa dichiarazione ...

FISCO 3 ottobre 2011

IVA forfetaria per le imbarcazioni da diporto usate nel territorio UE

Con la circolare n. 43/2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sull’applicazione dell’IVA per la prestazione di servizi di noleggio – sia a breve che a lungo termine – e di locazione di unità da diporto: infatti, erano state ...

IL CASO DEL GIORNO 29 settembre 2011

Cessione d’azienda, i debiti documentati si trasferiscono in capo al cessionario

La cessione d’azienda – o di ramo d’azienda – comporta il trasferimento in capo al cessionario di un’entità organizzata ed unitaria, economicamente funzionante ed indipendente: con l’atto di cessione l’acquirente prende possesso di tutti i “beni” ...

TORNA SU