ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo BAGNOLI

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 23 novembre 2024

IVA ridotta sulle cessioni di cavalli non destinati all’alimentazione

Con il DL 113/2024 (decreto “Omnibus”), in vigore dal 10 agosto 2024, è stata prevista la riduzione dell’aliquota IVA al 5% per le cessioni di cavalli vivi destinati a finalità diverse da quelle alimentari se effettuate entro 18 mesi dalla nascita. ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 20 gennaio 2024

Per i redditi agrari ai fini ISEE si guarda ai criteri IRAP

Lo scorso 13 dicembre 2023 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento delle Finanze, ha approvato il modello tipo della dichiarazione sostitutiva unica (DSU) e le ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 8 luglio 2023

Contributi per impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nel settore agricolo

La Commissione europea il 19 giugno ha autorizzato il decreto MASAF del 19 aprile 2023, che dispone interventi per realizzare impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale; si ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 21 gennaio 2023

Trasferimenti di fondi rustici in territori montani agevolati erga omnes

L’art. 1 comma 111 della L. 197/2022 contiene un intervento audace per la portata della disciplina interessata, quella disciplina delle agevolazioni tributarie contenuta nel DPR 601/73 che rappresenta uno dei capisaldi della riforma del sistema ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 7 gennaio 2023

La PPC non preclude alla società agricola

La legge di bilancio 2023 contiene interessanti misure, volte ad agevolare i trasferimenti di terreni agricoli a favore dei giovani che si impegnano ad assumere lo status di agricoltore professionale e verso fondi rustici ubicati in territori montani...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 15 ottobre 2022

Tax credit per l’acquisto di carburante per l’attività agromeccanica

Tra le misure in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese e politiche sociali, contenute nel DL 144/2022 (c.d. decreto “Aiuti-ter”), alcune si rivolgono, in continuità con il passato, anche al settore agroindustriale, ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 1 ottobre 2022

Diritto di superficie su fabbricati rurali nei redditi diversi entro il quinquennio

Con la risposta a interpello n. 337/2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti per il settore agricolo in riferimento ai benefici fiscali previsti dall’art. 2 comma 4-bis del DL 194/2009 in tema di agevolazioni PPC. Nello specifico, l’...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 23 luglio 2022

Convenzioni sottoscritte con il GSE da considerare per il test di vitalità

Nell’ambito del settore energetico e, in particolare, in quello della produzione, distribuzione e commercializzazione di forniture di energia elettrica attraverso impianti fotovoltaici, non è raro che si proceda a operazioni di fusione per le quali l...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 7 maggio 2022

Possibili opportunità per il settore agroindustriale dai parchi agrisolari

I recenti interventi del Governo, in ultimo con il decreto recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, in attesa di pubblicazione in G.U., evidenziano come il tema energetico si proietti oltre la dimensione ambientale, di ...

TORNA SU