La PPC non preclude alla società agricola
È auspicabile però che sul punto intervenga un chiarimento dell’Agenzia delle Entrate
La legge di bilancio 2023 contiene interessanti misure, volte ad agevolare i trasferimenti di terreni agricoli a favore dei giovani che si impegnano ad assumere lo status di agricoltore professionale e verso fondi rustici ubicati in territori montani.
Le nuove disposizioni, la cui armonizzazione, necessaria, con misure già in vigore troverà auspicabilmente la sua cornice ideale in alcuni dei prossimi documenti di prassi che l’Agenzia delle Entrate provvederà a emanare a commento della L. 197/2022, consolidano, seppur indirettamente, tesi che nel tempo si sono affermate anche se ostacolate da posizioni che oggi, a merito del decisore politico, sono state definitivamente ripudiate.
Per quanto riguarda la misura agevolativa contenuta nell’art. 1 comma 110 destinata ai giovani che intendono ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41