ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA

Convenzioni sottoscritte con il GSE da considerare per il test di vitalità

Emerge la capacità delle società del settore delle rinnovabili di conseguire un ammontare adeguato di ricavi afferenti all’attività caratteristica

/ Massimo BAGNOLI, Gianmaria LEONI e Luca MIELE

Sabato, 23 luglio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito del settore energetico e, in particolare, in quello della produzione, distribuzione e commercializzazione di forniture di energia elettrica attraverso impianti fotovoltaici, non è raro che si proceda a operazioni di fusione per le quali l’applicazione tout court dei limiti prescritti dall’art. 172 comma 7 del TUIR impedirebbe il riporto in avanti delle posizioni soggettive maturate, negli esercizi precedenti la fusione, in capo alle società partecipanti all’operazione.

Si tratta spesso di fusioni realizzate a seguito di processi di riorganizzazione e razionalizzazione aziendale attuati all’interno dei gruppi al fine di ottenere un efficientamento del processo gestionale, attraverso una riduzione dei costi di esercizio, delle spese di gestione, nonché

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU