Monitoraggio nel quadro RS per le operazioni internazionali «pericolose»
Da indicare il numero identificativo assegnato dall’Agenzia delle Entrate per i soggetti attuatori
Le dichiarazioni REDDITI 2022 ripropongono il prospetto “Numero di riferimento del meccanismo transfrontaliero”, composto dal solo rigo RS490.
Il prospetto è finalizzato a esporre il numero identificativo rilasciato dall’Agenzia delle Entrate ai contribuenti intervenuti nell’ideazione o nell’implementazione dei c.d. “meccanismi transfrontalieri” (ovvero, delle operazioni o degli accordi internazionali potenzialmente pericolosi) previsti dal DLgs. 100/2020, attuativo della direttiva 2018/822/Ue.
Gli obblighi di comunicazione sorgono, come evidenziato dall’Agenzia delle Entrate nella circolare-quadro n. 2 del 10 febbraio 2021 (§ 4), in presenza di quattro requisiti, dei quali i primi due obbligatori e i rimanenti da valutare a seconda delle casistiche ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41