IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 27 luglio 2024
Pratiche di concorrenza sleale nella filiera agricola ancora con incertezze
Dopo tre anni dall’emanazione del DLgs. 198/2021 (che ha sancito il superamento dell’art. 62 del DL 1/2012 e delle norme a esso collegate), la disciplina di contrasto alle pratiche di concorrenza sleale nella filiera agricola e agroalimentare è stata...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 23 dicembre 2023
Whistleblowing anche per le aziende agricole
Con il DLgs. 24/2023 è stata data attuazione in Italia alla direttiva Ue 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante misure sulla protezione delle persone che segnalano violazioni delle...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 1 aprile 2023
Struttura imprenditoriale adeguata per gli appalti di servizi in agricoltura
I dati Istat mostrano che, superati gli effetti della crisi pandemica, v’è stato il pieno recupero delle attività secondarie e dei servizi, ma che il settore dell’agricoltura ha continuato a subire perdite a causa dell’intreccio di ragioni di ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 17 settembre 2022
Prezzi e quantità da determinare negli accordi scritti del settore vivaistico
Con l’entrata in vigore del DLgs. n. 198 del 2021 gli operatori del settore vivaistico si sono confrontati con talune innovazioni per la gestione delle vendite dei loro prodotti. La disciplina anzitutto impone l’obbligo stringente della ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 14 maggio 2022
Non può slittare il termine di pagamento per la fornitura di prodotti agricoli
L’art. 7 della L. 53/2021 ha delegato il Governo all’attuazione della direttiva comunitaria n. 633 del 2019, sulla repressione delle pratiche di concorrenza sleale. Il testo deliberato, il DLgs. 198/2021, ha previsto una normativa che, nel ...