Struttura imprenditoriale adeguata per gli appalti di servizi in agricoltura
È bene che l’appaltatrice sia un’impresa agricola
I dati Istat mostrano che, superati gli effetti della crisi pandemica, v’è stato il pieno recupero delle attività secondarie e dei servizi, ma che il settore dell’agricoltura ha continuato a subire perdite a causa dell’intreccio di ragioni di carattere generale, come l’inflazione, e peculiari, come la siccità; l’ultimo anno è stato però favorevole, in controtendenza rispetto al resto del comparto produttivo, per il settore florovivaistico e per quello della frutta.
All’interno del settore agricolo, però, sempre i dati Istat mostrano un notevole cambiamento di tendenza che, a causa del generale invecchiamento della popolazione lavorativa, determina un conseguenziale incremento delle strategie organizzative – come ad esempio quella del ricorso ai servizi in ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41