Nel Fondo nuove competenze possono partecipare ai progetti formativi anche i disoccupati
Per il contributo va assunto almeno il 70% di tali soggetti con contratto di apprendistato o a tempo indeterminato entro la presentazione del saldo
Ieri, 26 novembre 2024, è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il decreto datato 10 ottobre 2024 attuativo della terza edizione del Fondo nuove competenze (FNC), anche denominato, per questa edizione, “Competenze per le innovazioni”, con una dotazione pari a 730 milioni di euro a valere sulle risorse rivenienti dal Programma nazionale “Giovani, donne e lavoro” cofinanziato dal FSE+.
In un successivo Avviso pubblico saranno definiti i termini e le modalità per la presentazione delle istanze di contributo, nonché i requisiti per la loro approvazione.
La nuova edizione del FNC ha come fine quello di accompagnare i processi di transizione ecologica e digitale dei datori di lavoro e favorire nuova occupazione, riconoscendo un contributo al costo del lavoro dei
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41