ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Possibile strumentalità tra i diritti di consultazione e di impugnazione del bilancio

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 7 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

In ordine ai rapporti tra il diritto del socio non amministratore di srl di avere notizie sullo svolgimento degli affari sociali e di consultare i libri sociali e i documenti relativi all’amministrazione (ex art. 2476 comma 2 c.c.) e il diritto all’informazione preventiva di cui gode il socio in vista dell’assemblea di approvazione del bilancio (ex art. 2429 comma 3 c.c., applicabile alle srl in forza dell’art. 2478-bis comma 1 c.c.), la giurisprudenza di merito degli ultimi anni si è andata consolidando nel senso che la violazione del primo non incide sulla validità della delibera di approvazione del bilancio.

Si è affermato, infatti, che la violazione del primo obbligo può determinare una responsabilità degli amministratori, ma non anche un vizio del procedimento di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU