ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nelle istituzioni socio-assistenziali aderenti all’Uneba crescono le retribuzioni

Prevista anche l’abolizione del trattamento economico progressivo riferito ai primi 3 anni di assunzione

/ Andrea MEROLA

Martedì, 31 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stato siglato lo scorso 20 dicembre l’Accordo che rinnova la disciplina applicabile agli addetti dei servizi del settore assistenziale, sociale, sociosanitario, educativo, nonché di tutte le altre istituzioni di assistenza e beneficenza cui si applica il CCNL 20 gennaio 2020 sottoscritto da Uneba per parte datoriale e da Fp-Cgil, Fp-Cisl, Fisascat-Cisl, Uiltucs e Uil-Fpl in rappresentanza dei lavoratori.
La nuova disciplina, fatte salve le specifiche decorrenze previste per taluni istituti, è valida dal 1° gennaio 2023 e scadrà il 31 dicembre 2025.

In primo luogo si segnala la previsione di incrementi retributivi pari a complessivi 145 euro per il livello 4S, da riparametrare sugli altri livelli di inquadramento e distribuiti come segue: 70 euro da ottobre 2024, 50 euro da luglio 2025 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU