ACCEDI
Mercoledì, 7 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Ammissibile il tetto sulle provvigioni dei mediatori immobiliari

La Corte Ue rinvia al giudice di merito la valutazione della proporzionalità

/ Anita MAURO

Venerdì, 28 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La norma nazionale che ponga un tetto massimo alla provvigione applicata sui servizi di intermediazione immobiliare in occasione della vendita, dell’acquisto o della locazione di un immobile non è contraria al diritto dell’Unione europea, purché la misura prevista sia “proporzionata” rispetto agli obbiettivi che la norma si pone e non esistano altre misure meno restrittive che permettano di ottenere lo stesso risultato.
Lo ha deciso dal Corte di Giustizia Ue con la sentenza di ieri relativa alla causa C-674/23.

La questione involgeva una norma del diritto sloveno, che, con riferimento agli atti di acquisto o di locazione, da parte di persone fisiche, “di un edificio residenziale unifamiliare, di un appartamento o di un’unità abitativa”, prevede l’applicazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU