ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nei dichiarativi la riduzione di 260 euro delle detrazioni per redditi superiori a 50.000 euro

La riduzione, prevista per l’anno 2024, riguarda i soli oneri detraibili al 19%, con alcune eccezioni; sono escluse le spese sanitarie

/ Arianna ZENI

Martedì, 15 aprile 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Relativamente agli oneri detraibili, i modelli dichiarativi delle persone fisiche (730/2025 e REDDITI PF 2025) relativi all’anno 2024 terranno conto della riduzione di 260 euro che verrà operata per quei contribuenti che possiedono un reddito complessivo superiore a 50.000 euro.

La riduzione è prevista dall’art. 2 del DLgs. 30 dicembre 2023 n. 216 per l’anno 2024 e riguarderà soltanto taluni oneri sostenuti dai contribuenti che possiedono un reddito complessivo superiore a 50.000 euro, diversamente dal ridimensionamento previsto dall’art. 16-ter del TUIR per la quasi generalità degli oneri detraibili, che opererà con riguardo alle spese sostenute dal 2025 per i contribuenti con redditi superiori a 75.000 euro (e quindi con effetti nei modelli 730/2026 e REDDITI PF 2026).

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU