ACCEDI
Domenica, 27 luglio 2025

IMPRESA

Legittimazione attiva del creditore nella liquidazione controllata da verificare

Valutazione incidentale del Tribunale in merito al presupposto dell’apertura della procedura

/ Tommaso NIGRO

Lunedì, 2 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’intervento riformatore portato dal DLgs. 14/2019 (CCII) introduce un elemento di notevole impatto nelle procedure di sovraindebitamento, che si rinviene nella possibilità di apertura della liquidazione controllata anche a seguito del ricorso di un creditore. L’art. 268 comma 2 del CCII recita infatti: “Quando il debitore è in stato di insolvenza, la domanda può essere presentata da un creditore anche in pendenza di procedure esecutive individuali. Nei casi di cui al primo periodo non si fa luogo all’apertura della liquidazione controllata se l’ammontare dei debiti scaduti e non pagati risultanti dagli atti dell’istruttoria è inferiore a euro cinquantamila”.

Fermo, dunque, il necessario presupposto dello stato di insolvenza, e non di mero sovraindebitamento, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU