In arrivo la quattordicesima mensilità
È disciplinata dalla contrattazione collettiva, che prevede le modalità di determinazione e le tempistiche di erogazione
Con l’approssimarsi della stagione estiva, molti lavoratori riceveranno la quattordicesima mensilità, un emolumento aggiuntivo disciplinato da diversi contratti collettivi, in particolare quelli relativi ai settori dei servizi e del commercio.
Si tratta di una retribuzione differita, in quanto matura progressivamente nel corso di più periodi di paga, ma viene corrisposta in un momento successivo, di norma nel mese di giugno o di luglio, secondo quanto stabilito dalla contrattazione collettiva. L’erogazione può tuttavia avvenire anche in forma rateizzata, con cadenza mensile, unitamente alla retribuzione ordinaria, a condizione che vi sia un accordo tra datore di lavoro e dipendente.
La quattordicesima mensilità, a differenza della tredicesima, matura nel periodo che va dal 1° luglio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41