Prodotti in Italia i redditi imputati per trasparenza
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 186 pubblicata ieri, si pronuncia sulla corretta individuazione del Paese di imposizione degli utili imputati per trasparenza da una società di persone. Il dubbio riguarda, nello specifico, in quale Stato debbano essere tassati i redditi imputati per trasparenza al socio accomandante residente in Spagna (e iscritto all’AIRE), di una sas italiana operante esclusivamente in Italia.
A tal fine, l’Agenzia richiama, innanzitutto, la normativa interna di cui all’art. 3 del TUIR che stabilisce che i soggetti non residenti sono tassati solamente per i redditi prodotti nel territorio dello Stato, in base ai criteri di territorialità di cui all’art. 23 del TUIR.
Con specifico riferimento al caso di specie, l’Agenzia conferma che, in base all’art. 23 comma 1 lett. g) del TUIR, i redditi delle società di persone imputati per trasparenza ai soci (anche non residenti) ai sensi dell’art. 5 del TUIR sono considerati prodotti nel territorio dello Stato. Tali redditi sono, pertanto, soggetti a imposizione in Italia, con conseguente obbligo dichiarativo.
L’Agenzia ricorda, comunque, che, qualora gli stessi redditi siano assoggettati a imposizione anche in Spagna, troverebbero applicazione le norme convenzionali prevalenti sul diritto interno. Le stesse, tuttavia, risultano applicabili solo al socio e non alla società che, in quanto fiscalmente trasparente, non integra la nozione di soggetto “residente” ai fini convenzionali.
Non potendo accertare la residenza fiscale del contribuente (essendo questione di fatto al di fuori della portata dell’interpello), l’Agenzia conclude evidenziando che (nel caso) la Convenzione troverà applicazione solo laddove i redditi della società siano imponibili per trasparenza in Spagna in capo al medesimo socio: in tal caso, il reddito d’impresa risulterebbe imponibile in Italia nell’ipotesi in cui, ai sensi dell’art. 7 della Convenzione Italia-Spagna, l’attività della società di persone configuri una stabile organizzazione nel nostro territorio.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41