Nell’industria lapidea retribuzioni in aumento da luglio
Previsti anche 1.000 euro di una tantum sotto forma di erogazioni di welfare
Lo scorso 10 giugno Confindustria Marmomacchine e Anepla (in rappresentanza imprenditoriale) e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil, hanno siglato l’Accordo che definisce il rinnovo per il triennio compreso tra il 1° aprile 2025 e il 31 marzo 2028 del CCNL 24 novembre 2022 (codice CNEL F041) applicabile al personale dipendente delle industrie esercenti le attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei.
All’Accordo, le cui novità principali riguardano la sfera economica, le Parti hanno dato diffusione solo negli scorsi giorni, contestualmente alla diffusione di un estratto degli specifici articoli del CCNL vigente integrati alla luce delle singole novità oggetto dell’Accordo di giugno.
Sono stati definiti gli incrementi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41