ACCEDI
Venerdì, 3 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Modello 231 e adeguati assetti utili per evitare anche le crisi di legalità

Centrale la figura dell’amministratore giudiziario e la sua tempestività

/ Francesco DIANA

Giovedì, 7 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il CNDCEC e la Fondazione nazionale dei commercialisti (FNC), con le Linee guida del 5 agosto 2025, hanno esaminato il tema della legalizzazione delle aziende sottoposte a misure ablative e non ablative.
Lo scopo è fornire agli operatori coinvolti un tool pratico che affronti il tema attraverso una prospettiva multidisciplinare, promuovendo l’accrescimento della cultura della legalità, fondata su competenza, trasparenza e consapevolezza.

Si tratta di un processo delicato e complesso dove la “bonifica” dell’azienda sottoposta alla misura di sequestro o confisca (c.d. misure ablative) ovvero di amministrazione e controllo giudiziario (c.d. misure non ablative), rappresenta un momento fondamentale per il recupero della legalità e per la realizzazione dei benefici connessi. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU