ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente liquidazione automatica per disconoscere l’aliquota IRAP

Il cambiamento di aliquota presuppone l’indagine circa l’attività della contribuente

/ Fabio FRONTONI

Sabato, 13 settembre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 17218/2025, la Cassazione ha chiarito con precisione i limiti dell’applicazione dell’art. 36-bis del DPR 600/1973. Il controllo automatizzato può intervenire solo per correggere errori materiali o di calcolo, immediatamente evidenti dai dati dichiarati o già noti all’Amministrazione. Quando invece si tratta di valutazioni giuridiche più complesse o di apprezzamenti sostanziali, è indispensabile avviare un procedimento accertativo ordinario, che garantisca al contribuente tutte le tutele previste dalla legge.

Questa sentenza appare volta a tutelare il principio di collaborazione e il legittimo affidamento, riconoscendo che il contribuente ha il diritto di attendersi un corretto rispetto delle norme da parte dell’Amministrazione, specialmente quando si

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU