ACCEDI
Mercoledì, 29 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Non più attuali le limitazioni nella definizione di mercati regolamentati

Nozione da estendere ai mercati esteri conformi alle disposizioni regolamentari di settore

/ Nicholas MARIANI

Mercoledì, 29 ottobre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 32/2020, l’Agenzia delle Entrate ha superato la precedente interpretazione sostenuta in diversi chiarimenti di prassi in relazione alla nozione di “mercati regolamentati”, presente in molteplici disposizioni dell’ordinamento tributario.

Secondo tale nuovo orientamento la nozione deve comprendere, oltre ai mercati extra Ue che possono essere riconosciuti dalla CONSOB in forza di accordi stipulati con le corrispondenti Autorità estere (ai sensi dell’art. 70 comma 1 del DLgs. n. 58/98) e a quelli dell’Unione europea iscritti nell’apposito elenco tenuto dall’ESMA di cui all’art. 56 della direttiva 2014/65/Ue (MIFID II), anche ogni altro mercato regolarmente funzionante, riconosciuto e aperto al pubblico, in aderenza a quanto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU