ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Riflettori puntati sulla mediazione civile nelle PMI

Al centro del convegno organizzato oggi dall’Ordine di Milano e dal CNDCEC, le novità contenute nel DLgs. 28/2010 in tema di conflitti d’impresa

/ REDAZIONE

Sabato, 29 maggio 2010

x
STAMPA

MILANO - L’ODCEC di Milano ha organizzato ieri, con il patrocinio del Consiglio Nazionale, il convegno dal titolo “Giustizia ed economia: novità normative per i conflitti di impresa” per approfondire le opportunità offerte dal DLgs. 28/2010 sulla mediazione civile alle piccole e medie imprese italiane.

I dati della giustizia nel nostro Paese, già contenuti nella relazione di apertura dell’anno giudiziario 2010, sono a dir poco sconfortanti: mediamente sono necessari ben 977 giorni per una causa civile di cognizione ordinaria di primo grado davanti ai tribunali e addirittura 1.213 giorni per i procedimenti esecutivi immobiliari.
Il numero di fascicoli oggi presenti nelle cancellerie di corti e tribunali ha raggiunto la soglia degli 11 milioni, con un incremento annuo di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU