ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dal 1° gennaio, diventano «grandi» le imprese con ricavi superiori a 150 mln

Un provvedimento delle Entrate di ieri fissa il nuovo parametro di riferimento per individuare le c.d. imprese «di più rilevante dimensione»

/ Michela DAMASCO

Martedì, 21 dicembre 2010

x
STAMPA

A partire dal 1° gennaio 2011, saranno incluse tra le c.d. imprese “di più rilevante dimensione”, ai sensi dell’art. 27, comma 10 del DL 185/2008 (conv. L. 2/2009), anche quelle che conseguono un volume d’affari o ricavi non inferiori a 150 milioni di euro. Con un provvedimento pubblicato ieri, 20 dicembre 2010, quindi, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito il nuovo parametro di riferimento, dimezzando la soglia fissata in partenza dal legislatore.

L’art. 27 del DL 185/2008, ai commi 9 e 10, ha infatti previsto che, per le dichiarazioni in materia di imposta sui redditi e le dichiarazioni IVA delle imprese “di più rilevante dimensione”, l’Agenzia delle Entrate attivi un controllo sostanziale, realizzato in modo selettivo sulla base di specifiche

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU