Blocco totale se il debito scaduto supera i 1.500 euro
Per l’Agenzia, il limite va computato tenendo conto della sommatoria degli importi scaduti, inclusi sanzioni, interessi, aggi e spese collegate al ruolo
A partire dalla data odierna, i contribuenti che dispongono di un credito annuale IVA di importo superiore a 10.000 euro possono iniziare ad utilizzarlo in compensazione oltre tale soglia (chiaramente a condizione di avere presentato la dichiarazione entro il mese di febbraio), ma devono tener conto dei vincoli alla compensazione dei crediti relativi ad imposte erariali – compreso quindi il credito IVA – previsti dall’art. 31 del DL 78/2010.
I vincoli in questione, come precisato dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 13 dell’11 marzo scorso, riguardano esclusivamente l’istituto della compensazione disciplinato dall’articolo 17, comma 1, del DLgs. 241/1997, e quindi le sole compensazioni “orizzontali” (vale a dire quelle che riguardano
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41