Permuta neutrale anche con conguaglio
Il regime «a realizzo controllato» per la permuta di beni strumentali si applica anche capitalizzando il conguaglio corrisposto
Il regime ordinario delle permute disciplinato dai princìpi generali dell’art. 9 del TUIR stabilisce che l’eventuale plusvalenza sia determinata dalla differenza tra il corrispettivo o il valore normale diminuito degli oneri accessori di diretta imputazione e il costo non ammortizzato. Tuttavia, con l’art. 86 comma 2 del TUIR è stato previsto un regime fiscale agevolato per il quale, se il corrispettivo della cessione è costituito da beni ammortizzabili e questi sono iscritti in bilancio allo “stesso valore” dei beni ceduti, la plusvalenza è rappresentata soltanto dall’eventuale conguaglio in denaro pattuito.
Il regime della permuta a “valori contabili” di cui all’art. 86 comma 2 del TUIR è finalizzato a detassare tali operazioni nella ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41