ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Permuta neutrale anche con conguaglio

/ Salvatore SANNA

Mercoledì, 16 marzo 2011

x
STAMPA

Il regime ordinario delle permute disciplinato dai princìpi generali dell’art. 9 del TUIR stabilisce che l’eventuale plusvalenza sia determinata dalla differenza tra il corrispettivo o il valore normale diminuito degli oneri accessori di diretta imputazione e il costo non ammortizzato. Tuttavia, con l’art. 86 comma 2 del TUIR è stato previsto un regime fiscale agevolato per il quale, se il corrispettivo della cessione è costituito da beni ammortizzabili e questi sono iscritti in bilancio allo “stesso valore” dei beni ceduti, la plusvalenza è rappresentata soltanto dall’eventuale conguaglio in denaro pattuito.

Il regime della permuta a “valori contabili” di cui all’art. 86 comma 2 del TUIR è finalizzato a detassare tali operazioni nella ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU