ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rimborsi IVA «senza» garanzie: chiariti gli effetti

La circ. 17/2011 dell’Agenzia delle Entrate precisa che l’assenza di garanzia blocca il rimborso «semplificato», ma non quello «ordinario»

/ Giovanni VALCARENGHI e Sergio PELLEGRINO

Sabato, 7 maggio 2011

x
STAMPA

Con la circolare n. 17 di ieri, 6 maggio 2011, l’Agenzia delle Entrate torna a precisare le modalità di effettuazione dei rimborsi IVA, in particolare per quanto attiene alla casistica della mancata presentazione delle garanzie richieste per legge. Il tutto va considerato alla luce delle modifiche operative introdotte dal 2011, in relazione alle quali la via per la richiesta del rimborso rimane ancorata, comunque, alla presentazione della dichiarazione contenente il quadro VR.

Come noto, l’articolo 38-bis del DPR 633/72 prevede due possibili procedure per l’erogazione delle eccedenze d’imposta richieste in restituzione:
- una procedura ordinaria, a cura dell’Ufficio competente, che si deve concludere entro tre mesi dalla scadenza della presentazione della dichiarazione, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU