Luci e ombre nella nuova responsabilità dei soci di srl
I primi interventi giurisprudenziali, pur chiarendone alcuni aspetti, confermano la difficile interpretazione della norma
Ai sensi dell’art. 2476 comma 7 c.c., sono solidalmente responsabili con gli amministratori di srl i soci che hanno “intenzionalmente deciso o autorizzato” il compimento di atti dannosi per la società, i soci o i terzi.
La disposizione, introdotta dalla riforma del diritto societario, è apparsa fin da subito di difficile lettura, pur riconoscendosi la sua natura di corollario della varietà di articolazioni che la funzione amministrativa veniva ad assumere nella nuova srl. Si pensi alla facoltà di attribuire competenze relative all’amministrazione della società ai soci, tanto in sede di redazione dell’atto costitutivo (ex artt. 2479 comma 1 prima parte e 2468 comma 3 c.c.), quanto nel concreto svolgimento dell’attività d’impresa per volontà di un ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41