ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nuove disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari

Il documento, pubblicato dalla Banca d’Italia, è in consultazione fino al 12 marzo

/ Alessandro FORTE e Luca PIOVANO

Sabato, 14 gennaio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Banca d’Italia ha pubblicato il 12 gennaio lo schema delle “Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari”, in attuazione delle disposizioni del Titolo V del Testo Unico Bancario (TUB) come modificato dal DLgs. 141/2010. Il documento è in consultazione fino al 12 marzo 2012 per recepire osservazioni, commenti e proposte dagli operatori finanziari.
Il DLgs. 141/2010, nel riordinare la disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario, prevedendo l’istituzione di un albo unico degli intermediari finanziari, ha razionalizzato la regolamentazione (limitando alla sola concessione di finanziamenti la riserva di attività a favore degli intermediari finanziari) e rafforzato l’impianto di regole e poteri sugli intermediari finanziari. L’obiettivo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU