Comunicazione delle dichiarazioni d’intento solo se si effettuano operazioni
Il DL 16/2012 stabilisce che l’obbligo non sussiste se il fornitore, ricevuta la dichiarazione, non pone in essere operazioni
L’art. 2, comma 4 del DL 16/2012 contiene importanti modifiche all’obbligo di comunicazione delle dichiarazioni d’intento ricevute.
Come noto, la Finanziaria 2005, con decorrenza 1° gennaio 2005, ha introdotto nel nostro ordinamento l’obbligo, a carico del fornitore dell’esportatore abituale, di comunicare all’Amministrazione finanziaria, in via telematica, entro il giorno 16 del mese successivo a quello di ricevimento, le dichiarazioni d’intento emesse dai predetti esportatori abituali. Tale obbligo è stato previsto al fine di poter “mappare” le imprese che si qualificano come esportatori abituali, così da poter prevenire eventuali frodi IVA che si sono riscontrate in passato attraverso l’utilizzo di false dichiarazioni d’intento, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41