ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Regole certe per le dichiarazioni in fase di liquidazione

UNICO «ante liquidazione» da presentare entro l’ultimo giorno del nono mese successivo alla data in cui si producono gli effetti dello scioglimento

/ Gianluca ODETTO

Sabato, 10 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’intervento operato dal DL 16/2012, il legislatore ha ridefinito le tempistiche di presentazione delle dichiarazioni dei redditi in caso di liquidazione, prevedendo che le dichiarazioni del periodo “ante liquidazione” debbano essere presentate entro l’ultimo giorno del nono mese successivo a quello in cui si determinano gli effetti dello scioglimento della società, a norma degli artt. 2484 e 2485 c.c.
Tecnicamente, la nuova norma (art. 2, comma 5, del decreto legge), modifica l’art. 5 del DPR 322/98, il quale in precedenza prevedeva che il termine di nove mesi decorresse dalla data in cui ha effetto la delibera di messa in liquidazione.

Per effetto della modifica, pertanto, il nuovo termine decorre:
- dalla data d’iscrizione presso il Registro delle imprese ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU