Trasferimenti di immobili storici agevolati anche per le ipo-catastali
Nonostante l’orientamento contrario dell’Agenzia, la normativa è chiara nell’affermare che tali imposte sono dovute nella misura fissa di 168 euro
Sui trasferimenti che hanno per oggetto immobili di interesse storico, artistico o archeologico, l’imposta di registro si applica nella misura agevolata del 3%; per quanto concerne, invece, le imposte ipo-catastali, permane un’alea di incertezza dovuta al disallineamento tra il dato letterale della norma e la ricostruzione interpretativa che viene, a tutt’oggi, portata avanti dalla prassi ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.
Il quarto periodo dell’art. 1 della Tariffa, Parte I allegata al DPR 131/86 stabilisce che l’imposta di registro si applica con l’aliquota agevolata del 3%, sempre che l’acquirente non venga meno agli obblighi di conservazione e protezione dei beni.
L’applicazione dell’aliquota agevolata al 3% può avere luogo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41