ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Botta e risposta su riscossione e giustizia tributaria

Su «Panorama», pubblicata una nota dell’Agenzia in risposta a un’intervista di Siciliotti su tali temi e la controreplica del presidente del CNDCEC

/ REDAZIONE

Venerdì, 9 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Galeotta fu l’intervista rilasciata al settimanale Panorama sulla nota pubblicità della Mercedes che, in modo scherzoso, tirava in ballo i commercialisti.

Tra una riflessione e l’altra sullo stato dell’arte del rapporto tra Fisco e contribuente, Claudio Siciliotti, presidente nazionale della categoria, dichiarò in quell’occasione che, con gli accertamenti esecutivi, la riscossione in pendenza di giudizio è diventata, nella sostanza, la regola; e pure che, statistiche della giustizia tributaria alla mano, per l’anno 2009, le vittorie in primo grado dei contribuenti sono pari al 41% dei contenziosi e al 50% degli importi in contestazione, ragione per cui assai ingenti sono le somme non dovute che lo Stato riscuote e, dopo il giudizio, deve poi ripetere ai contribuenti.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU