FISCO 30 marzo 2023
Opzioni di cessione con remissione in bonis entro il 30 novembre di fatto per tutti
I beneficiari delle detrazioni per superbonus o altri bonus edilizi di cui all’art. 121 comma 2 del DL 34/2020, che hanno sostenuto le spese detraibili nel corso del 2022, senza opzione per lo sconto sul corrispettivo applicato in fattura dal ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 28 marzo 2023
Scelta «fiscale» libera tra fusione per incorporazione e liquidazione della controllata
L’incorporazione, mediante fusione, di una società interamente partecipata costituisce sul piano giuridico una valida alternativa alla sua messa in liquidazione per addivenire al medesimo risultato finale, ossia l’estinzione giuridica del soggetto ...
FISCO 24 marzo 2023
Opzioni salve per interventi in edilizia libera con accordo stipulato entro il 16 febbraio
Per gli interventi in edilizia libera, il blocco delle opzioni di cessione e sconto sul corrispettivo stabilito dal 17 febbraio 2023 dall’art. 2 comma 1 del DL 11/2023 non si applica, oltre che agli interventi che al 16 febbraio erano già iniziati, ...
FISCO 21 marzo 2023
Comunicazioni di opzione dei bonus edilizi entro fine novembre pagando 250 euro
Entro il 31 marzo 2023 deve essere presentata la comunicazione di opzione per lo sconto sul corrispettivo o per la cessione a terzi del credito di imposta relativo alla detrazione spettante, ex art. 121 del DL 34/2020, in relazione alle spese ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 21 marzo 2023
«Change of control» al centro delle valutazioni di liceità delle fusioni previo LBO
La questione della liceità fiscale del vantaggio rappresentato dalla deducibilità degli interessi passivi, che si realizza a seguito di una fusione “previa acquisizione con indebitamento” ex art. 2501-bis c.c., pare ormai essere divenuto patrimonio ...
FISCO 18 marzo 2023
Da redditi di lavoro dipendente e pensione poco più del 31% delle entrate tributarie
Il Governo non ha fatto nemmeno in tempo a presentare in Parlamento il disegno di legge delega per la riforma del sistema fiscale che dai sindacati confederali del lavoro dipendente è arrivata la bocciatura dell’intero progetto. In particolare, il ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 14 marzo 2023
La trasformazione fraziona il plafond di deducibilità delle spese di manutenzione
La trasformazione da società di persone in società di capitali, o viceversa, impone di frazionare l’esercizio, nel corso del quale avviene, tra periodo di imposta ante e periodo di imposta post trasformazione. Per determinare il reddito nelle due ...
FISCO 9 marzo 2023
Detrazioni per acquisti optabili con preliminare registrato al 16 febbraio
Le detrazioni “edilizie”, da quella riconosciuta soltanto ai fini IRPEF dall’art. 16-bis del TUIR ai vari ecobonus, sismabonus, bonus barriere ecc., spettano a fronte del sostenimento di spese per l’effettuazione di lavori agevolati su immobili ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 7 marzo 2023
Valore fiscale dell’avviamento con trattamento diverso per cedente e conferente
Nel caso di cessione di un’azienda, il residuo valore fiscale dell’avviamento concorre a formare la plusvalenza imponibile in capo al cedente. La questione può considerarsi ormai pacifica anche nella prassi dell’Agenzia delle Entrate, dopo essere ...
FISCO 7 marzo 2023
Per incapienti e forfetari opportuna la valutazione degli interventi edilizi
Tutti coloro che stanno valutando l’effettuazione di interventi edilizi per i quali spettano bonus fiscali e che non soddisfano le condizioni richieste dall’art. 2 comma 2 del DL 11/2023 (si veda “Stop a cessioni e sconto con clausola di salvaguardia...