ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 7 febbraio 2025

Speciale superbonus RSA con requisiti sussistenti alla data di effettivo inizio lavori

Le ONLUS, APS e ODV che svolgono attività socio-sanitaria assistenziale e i cui componenti del consiglio di amministrazione non percepiscono indennità, che effettuano interventi su immobili accatastati nelle categorie B/1, B/2 o D/4, posseduti in ...

FISCO 6 febbraio 2025

Aliquote dei bonus «edilizi» ancora in cerca di certezze

I chiarimenti tanto attesi dell’Amministrazione finanziaria sulle novità introdotte dalla legge di bilancio 2025 per i bonus edilizi non sono arrivati nemmeno in occasione della Videoconferenza che si è tenuta ieri, 5 febbraio 2025. In virtù del ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 4 febbraio 2025

Nelle fusioni il conguaglio in denaro può solo aggiustare il concambio

Nelle fusioni diverse da quelle in cui l’incorporante possiede il 100% dell’incorporata (o viceversa, nel caso di fusioni inverse) e diverse da quelle in cui sia l’incorporante che l’incorporata risultano entrambe possedute dal medesimo socio o, con ...

FISCO 30 gennaio 2025

Per il sismabonus acquisti 2024 non serve il pagamento dell’intero prezzo al rogito

Alla fine del 2024 sono stati stipulati numerosi rogiti di unità immobiliari, relativamente alle quali gli acquirenti potevano beneficiare del sismabonus acquisti di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, con la previsione del pagamento ...

FISCO 29 gennaio 2025

Opzioni di sconto o cessione salve con logica «di cantiere»

La condizione dell’avvenuto sostenimento di spese, documentate da fattura, per lavori già effettuati, alla data del 30 marzo 2024, di cui all’art. 1 comma 5 del DL 39/2024, affinché continuino a operare le deroghe al “blocco delle opzioni” di sconto ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 28 gennaio 2025

Cessione di partecipazione post scissione di azienda mai abusiva

Ai sensi del nuovo comma 15-quater dell’art. 173 del TUIR, “ai fini dell’articolo 10-bis della legge 27 luglio 2000, n. 212, non rileva la scissione avente a oggetto un’azienda e la successiva cessione della partecipazione ricevuta”. Secondo la ...

FISCO 28 gennaio 2025

Sismabonus 2025 su spese per interventi senza asseverazioni

Sulle spese sostenute nel 2025, la detrazione IRPEF/IRES sismabonus di cui all’art. 16 comma 1-bis ss. del DL 63/2013 spetta, sino al tetto massimo di 96.000 euro per unità immobiliare, nella misura del 36%, elevata al 50% nel caso in cui le spese ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 21 gennaio 2025

Fusioni LBO senza vantaggi indebiti per i vecchi soci che restano in minoranza

L’acquisto di partecipazioni totalitarie o comunque di controllo in società target, mediante costituzione e indebitamento di una società veicolo, seguito dalla fusione inversa di detta società veicolo nella società target da essa partecipata, ...

IL CASO DEL GIORNO 17 gennaio 2025

Sismabonus acquisti con detrazione e credito d’imposta non allineati

Per i rogiti che sono stati stipulati nel corso del 2024, l’agevolazione sismabonus acquisti di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013 va ripartita in dieci o cinque quote costanti annuali, a seconda che la sua fruizione avvenga nella ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 14 gennaio 2025

Sommatoria algebrica ampia dei valori fiscalmente riconosciuti della conferita

Quando vengono effettuate operazioni di conferimento aventi per oggetto complessi aziendali, “il soggetto conferente deve assumere, quale valore delle partecipazioni ricevute, l’ultimo valore fiscalmente riconosciuto dell’azienda conferita” (art. 176...

< 1 ... 3 4 5 ... 154 >

TORNA SU