FISCO 29 gennaio 2025
Opzioni di sconto o cessione salve con logica «di cantiere»
La condizione dell’avvenuto sostenimento di spese, documentate da fattura, per lavori già effettuati, alla data del 30 marzo 2024, di cui all’art. 1 comma 5 del DL 39/2024, affinché continuino a operare le deroghe al “blocco delle opzioni” di sconto ...
FISCO 28 gennaio 2025
Sismabonus 2025 su spese per interventi senza asseverazioni
Sulle spese sostenute nel 2025, la detrazione IRPEF/IRES sismabonus di cui all’art. 16 comma 1-bis ss. del DL 63/2013 spetta, sino al tetto massimo di 96.000 euro per unità immobiliare, nella misura del 36%, elevata al 50% nel caso in cui le spese ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 28 gennaio 2025
Cessione di partecipazione post scissione di azienda mai abusiva
Ai sensi del nuovo comma 15-quater dell’art. 173 del TUIR, “ai fini dell’articolo 10-bis della legge 27 luglio 2000, n. 212, non rileva la scissione avente a oggetto un’azienda e la successiva cessione della partecipazione ricevuta”. Secondo la ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 21 gennaio 2025
Fusioni LBO senza vantaggi indebiti per i vecchi soci che restano in minoranza
L’acquisto di partecipazioni totalitarie o comunque di controllo in società target, mediante costituzione e indebitamento di una società veicolo, seguito dalla fusione inversa di detta società veicolo nella società target da essa partecipata, ...
IL CASO DEL GIORNO 17 gennaio 2025
Sismabonus acquisti con detrazione e credito d’imposta non allineati
Per i rogiti che sono stati stipulati nel corso del 2024, l’agevolazione sismabonus acquisti di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013 va ripartita in dieci o cinque quote costanti annuali, a seconda che la sua fruizione avvenga nella ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 14 gennaio 2025
Sommatoria algebrica ampia dei valori fiscalmente riconosciuti della conferita
Quando vengono effettuate operazioni di conferimento aventi per oggetto complessi aziendali, “il soggetto conferente deve assumere, quale valore delle partecipazioni ricevute, l’ultimo valore fiscalmente riconosciuto dell’azienda conferita” (art. 176...
IL CASO DEL GIORNO 9 gennaio 2025
Spese per il rilascio del visto di conformità sui bonus edilizi con congruità
L’attività professionale finalizzata al rilascio del visto di conformità sulle spese detraibili superbonus ex art. 119 del DL 34/2020, oppure su spese detraibili ai fini di altri bonus edilizi, su cui è stata esercitata l’opzione di sconto sul ...
FISCO 4 gennaio 2025
Richiesta di ulteriori requisiti per il superbonus al 65%
L’art. 1 comma 56 della L. 30 dicembre 2024 n. 207 (legge di bilancio 2025) contiene modifiche alla disciplina del superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, mediante l’introduzione di ulteriori requisiti per fruire dell’agevolazione con ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 31 dicembre 2024
La conferitaria subentra nel costo fiscalmente riconosciuto dell’avviamento
Può accadere che, al momento di perfezionamento giuridico dell’operazione di conferimento d’azienda, in capo all’impresa conferente residui un determinato ammontare di avviamento fiscalmente riconosciuto che è relativo all’azienda oggetto di ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 24 dicembre 2024
Nella scissione i crediti da bonus edilizi non sono posizioni soggettive
Nel caso di operazioni di scissione, ivi comprese quelle “mediante scorporo” di cui all’art. 2506.1 c.c., il comma 4 dell’art. 173 del TUIR stabilisce che le “posizioni soggettive” della scissa sono attribuite alle beneficiarie (e, in caso di ...