ACCEDI
Venerdì, 8 dicembre 2023 - Aggiornato alle 10.12

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 23 settembre 2023

Per il superbonus con sconto attenzione all’emissione delle fatture a fine 2023

L’Agenzia delle Entrate, in occasione della videoconferenza del 20 settembre 2023, ha confermato che le spese “coperte” dallo sconto sul corrispettivo, applicato in fattura dal fornitore ai sensi dell’art. 121 comma 1 lett. a) del DL 34/2020, si ...

FISCO 22 settembre 2023

Passaggio del superbonus al 2024 con effetti diversi per sconto e cessione

L’Agenzia delle Entrate, in occasione della videoconferenza del 20 settembre, a fronte di un quesito che indagava la possibilità di pagare nel 2023 spese agevolate con il superbonus, fruendo del 110% anche in relazione a lavori ultimati all’inizio ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 19 settembre 2023

Scissione mediante scorporo con valore fiscale residuo dell’avviamento alla beneficiaria

Nel caso in cui la scissione mediante scorporo, di cui all’art. 2506.1 c.c., abbia per oggetto un’azienda, relativamente alla quale risulti iscritto nel bilancio della scissa anche un valore a titolo di avviamento, quest’ultimo, unitamente all’...

FISCO 18 settembre 2023

Sismabonus acquisti multiplo per unità comunicanti ma con autonomia

Sino al prossimo 31 dicembre 2024, l’agevolazione “sismabonus acquisti”, di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, spetta “all’acquirente delle unità immobiliari” (nella misura del 75% o dell’85% “del prezzo della singola unità ...

FISCO 16 settembre 2023

Spese agevolate 2022 senza cessionario al capolinea per gli incapienti

Per tutti coloro che hanno sostenuto nel corso del 2022, senza sconto in fattura da parte del fornitore, spese agevolabili per il superbonus e gli altri bonus edilizi di cui all’art. 121 comma 2 del DL 34/2020, con l’intenzione di cedere a terzi il ...

FISCO 15 settembre 2023

Per il «superbonus RSA» concessioni comunali assimilate a comodati d’uso

La convenzione stipulata tra un Comune e un ente del Terzo settore, che concede in uso a quest’ultimo l’immobile, in cui esso esercita la propria attività in ambito socio-sanitario e assistenziale, costituisce titolo di detenzione sostanzialmente ...

FISCO 14 settembre 2023

Fino al 31 dicembre 2023 superbonus al 110% per le «villette» se sostenute le spese

Per gli interventi sugli edifici unifamiliari (c.d. villette) e sulle unità immobiliari ad essi equiparate (c.d. unità indipendenti e autonome), il superbonus al 110% continua a spettare sulle spese sostenute sino al 31 dicembre 2023, purché alla ...

FISCO 14 settembre 2023

Col superbonus al 70%, se non si paga il 30% si perde il credito sullo sconto in fattura

Salvo l’arrivo di norme che prevedano proroghe sulla falsariga di quanto avvenuto a suo tempo per le c.d. “villette”, ma che alla luce della risposta n. 3-00631 fornita ieri dal Ministro dell’Economia nel question time alla Camera sembrano alquanto ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 12 settembre 2023

Decisione di fusione anche prima dell’iscrizione del progetto nel Registro Imprese

Tra l’iscrizione del progetto di fusione nel Registro delle imprese o la sua pubblicazione sul sito internet della società e la data fissata per la decisione dei soci in ordine alla fusione devono trascorrere almeno 30 giorni (art. 2501-ter comma 4 c...

FISCO 11 settembre 2023

Superbonus al 110% «all’ultimo giro»

Per la quasi totalità dei contribuenti mancano poco più di tre mesi allo spirare del superbonus con aliquota del 110%. Più precisamente, salvo future proroghe che potrebbero rientrare nella prossima legge di bilancio per il 2024 e che potrebbero ...

< 1 ... 3 4 5 ... 131 >

TORNA SU