IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 maggio 2025
Disapplicabile il requisito pex esteso a 60 mesi per partecipazioni «qualificate» conferite
Le norme antielusive specifiche sono “le norme tributarie che, allo scopo di contrastare comportamenti elusivi, limitano deduzioni, detrazioni, crediti di imposta o altre posizioni soggettive altrimenti ammesse dall’ordinamento tributario” (art. 1 ...
FISCO 30 aprile 2025
Si decade dal superbonus senza la compilazione del quadro F della CILAS
La mancata compilazione del quadro “F”, “Attestazioni relativamente alla costruzione/legittimazione dell’immobile”, della comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA), di cui all’art. 119 comma 13-ter del DL 34/2020, determina la decadenza dal ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 29 aprile 2025
Mancata presentazione dell’interpello disapplicativo non sanzionabile
La disciplina fiscale delle fusioni e delle scissioni (artt. 172 e 173 del TUIR) e quella dei conferimenti di partecipazioni (artt. 175 e 177 del TUIR) contempla nel suo ambito alcune norme antielusive specifiche volte ad escludere, rispettivamente, ...
IL CASO DEL GIORNO 28 aprile 2025
Per spese 2025 opzioni di cessione o sconto solo per il superbonus
Più volte è stato precisato su Eutekne.info che le opzioni, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, possono essere esercitate in relazione alle spese sostenute negli anni dal 2020 al 2024 per la generalità degli interventi “edilizi”. L’unica eccezione ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 22 aprile 2025
Per l’abuso del diritto non basta la sequenza delle operazioni straordinarie
In presenza della natura indebita del vantaggio fiscale e dell’assenza di sostanza economica della condotta che lo determina, l’abuso del diritto tributario sussiste a prescindere dal fatto che il contribuente abbia agito con dolo, con colpa grave o ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 15 aprile 2025
Ambito soggettivo più ampio per i conferimenti in realizzo controllato
I conferimenti di partecipazioni possono avvenire in regime di realizzo controllato ai sensi dell’art. 175 comma 1 del TUIR, oppure ai sensi del successivo art. 177 commi 2 e 2-bis del TUIR. Dal punto di vista soggettivo, il regime di realizzo ...
FISCO 11 aprile 2025
Il contributo alla ricostruzione richiesto entro il 29 marzo 2024 salva le opzioni
In relazione agli interventi che possono beneficiare della detrazione superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 secondo la “speciale disciplina eventi sismici di cui al comma 8-ter dell’art. 119” è possibile optare per la cessione del credito ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 8 aprile 2025
La disciplina delle operazioni straordinarie supera il disallineamento con l’Ue
Gli scambi di partecipazione mediante permuta o mediante conferimento possono rientrare nell’ambito di applicazione del regime fiscale di realizzo controllato di cui ai commi 1 e 2 dell’art. 177 del TUIR non solo quando oggetto di scambio è una ...
FISCO 5 aprile 2025
In arrivo le regole sulle agevolazioni per ristrutturare edifici residenziali pubblici
In parallelo allo schema di decreto “Conto Termico 3.0” procede lo schema di decreto “ALER”, in attuazione del comma 513 dell’art. 1 della L. 207/2024 (legge di bilancio per il 2025), recante incentivi per interventi di ristrutturazione energetica su...
FISCO 4 aprile 2025
Eliminazione di barriere architettoniche con tre detrazioni ancora in gioco
Le spese sostenute nel 2025, per interventi di eliminazione di barriere architettoniche, continuano a poter beneficiare, potenzialmente, di tre detrazioni tra loro alternative:
- il c.d. “bonus casa”, di cui all’art. 16-bis del TUIR, nella misura ...