ACCEDI
Lunedì, 21 aprile 2025

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

IL CASO DEL GIORNO 13 dicembre 2024

Opzioni a beneficiari-imprese con spese detraibili ante 30 marzo e liquidazione provvisoria

Salvo specifiche esclusioni soggettive (quali ad esempio IACP e ONLUS) e oggettive (interventi su immobili danneggiati da eventi sismici), la fruizione dei bonus edilizi, mediante esercizio delle opzioni di sconto o cessione di cui all’art. 121 del ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 10 dicembre 2024

Investimento della liquidità da cessione in pex nell’interesse diretto del socio da valutare

Il conferimento di una partecipazione, da parte di una persona fisica, in regime fiscale di “realizzo controllato” ex art. 177 commi 2 o 2-bis del TUIR, seguito dalla cessione in participation exemption ex art. 87 del TUIR, da parte della società ...

FISCO 9 dicembre 2024

La data di cessione rileva per l’immobile in corso di ristrutturazione

Con alcune recenti pronunce, la Corte di Cassazione è nuovamente tornata a esprimersi sulla qualificazione degli immobili ceduti in corso di ristrutturazione, ai fini delle imposte indirette. Il tema è particolarmente delicato se a essere ceduto è...

IL CASO DEL GIORNO 3 dicembre 2024

Per l’apposizione del visto di conformità serve un controllo documentale

Ciclicamente ci si interroga su quale sia il livello di controllo che deve essere necessariamente osservato dai professionisti nel momento in cui appongono il visto di conformità su documentazione inerente agli interventi “edilizi” che danno diritto ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 3 dicembre 2024

Scorporo per conferimento o scissione con riflessi diversi sui requisiti pex

Una società, che intende scorporare in una newco una partecipazione di controllo o di collegamento, può procedervi in regime fiscale di “realizzo controllato” ex artt. 175 o 177 del TUIR, oppure in regime fiscale di “neutralità” ex art. 173 del TUIR...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 26 novembre 2024

Due strumenti giuridici alternativi per lo scorporo della partecipazione

Lo scorporo di una partecipazione posseduta da una società, a favore di altra società newco o preesistente, può essere attuato, alternativamente, ricorrendo al “tradizionale” strumento giuridico del conferimento, oppure ricorrendo al “nuovo” ...

FISCO 22 novembre 2024

Comunicazione anti usurai per i crediti d’imposta dei soggetti qualificati entro fine anno

Sono stati definiti il contenuto e le modalità di presentazione telematica della comunicazione che deve essere trasmessa all’Agenzia delle Entrate da banche, assicurazioni e intermediari finanziari per evitare la ripartizione in sei rate dei crediti ...

FISCO 21 novembre 2024

Superbonus eventi sismici con contributo o rinuncia anche diretta nei termini

Se ci si conforma alla prassi più restrittiva (risposta a interpello DRE Emilia Romagna 10 agosto 2024 n. 909-508/2024), lo “speciale superbonus eventi sismici” compete solo quando gli interventi agevolati beneficiano anche del contributo per la ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 19 novembre 2024

Donazioni di partecipazioni in conferitarie di partecipazioni qualificate non esenti

In sede di attuazione della L. 111/2023 (legge delega per la riforma del sistema fiscale) è stato previsto di consentire l’applicazione del regime fiscale di “realizzo controllato” di cui all’art. 177 comma 2-bis del TUIR non solo ai conferimenti di ...

FISCO 16 novembre 2024

Subentro «automatico» nei crediti d’imposta nei casi di fusione e scissione

Nel caso in cui il titolare di crediti d’imposta derivanti da opzioni ex art. 121 del DL 34/2020 sia una persona giuridica che compie operazioni straordinarie afferenti la propria soggettività, quali operazioni di fusione o di scissione, è pacifico ...

< 1 ... 4 5 6 ... 153 >

TORNA SU