ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

IL CASO DEL GIORNO 3 luglio 2025

Bonus edilizi per unità immobiliari F/3 se già accatastate in altra categoria

Per quanto concerne i “fabbricati o loro porzioni in corso di costruzione”, per i quali è consentita l’iscrizione in Catasto nella classe F/3, la possibilità di beneficiare delle detrazioni “edilizie” per interventi agevolati è evidentemente preclusa...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 luglio 2025

Dividendi esenti della holding da non impiegare per beni in godimento ai soci

Una società di capitali holding statica, che non distribuisce al socio persona fisica gli utili corrispondenti ai dividendi che ha incassato dalle proprie società partecipate e/o alle plusvalenze esenti ex art. 87 del TUIR che ha realizzato con la ...

FISCO 30 giugno 2025

Superbonus «ordinario» al 65% per spese 2025 con intreccio di condizioni

Con riguardo al superbonus “ordinario” nella misura del 65% che compete in relazione alle spese sostenute nel 2025 devono essere soddisfatte alcune condizioni che sono state introdotte dalla legge di bilancio 2025, alle quali se ne aggiungono altre ...

FISCO 27 giugno 2025

Salve le quote annuali scadute di crediti edilizi per opzioni scartate che sono ripristinate

Nel caso di comunicazioni di opzione di sconto o cessione ex art. 121 del DL 34/2020, scartate dall’Agenzia delle Entrate in sede di controllo preventivo ex art. 122-bis del medesimo DL 34/2020, il loro “recupero”, a seguito di annullamento del ...

FISCO 26 giugno 2025

Richiesta di incentivi al GSE su edifici pubblici solo con gara già aggiudicata

Per poter fare richiesta al GSE degli incentivi previsti per gli interventi di efficienza energetica su edifici pubblici (quelli del Conto termico e quelli specifici per l’edilizia residenziale pubblica della “Misura PNRR M7I17”), la ESCo, che ...

FISCO 24 giugno 2025

Canone periodico da contratto EPC con IVA a geometrie variabili

Il contratto di prestazione energetica o di rendimento energetico (c.d. “EPC”) è un “accordo contrattuale tra il beneficiario o chi per esso esercita il potere negoziale e il fornitore di una misura di miglioramento dell’efficienza energetica, ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 24 giugno 2025

A rischio abuso la holding statica che non distribuisce utili ai soci sine die

Per una persona fisica, possedere una partecipazione societaria per il tramite di una società di capitali unipersonale (tipicamente una srl), che, senza organizzazione d’impresa finalizzata alla direzione e coordinamento della società partecipata, si...

FISCO 20 giugno 2025

Per l’Agenzia acquisti con liberalità indiretta fuori dal sismabonus acquisti

Le unità immobiliari “antisismiche” acquisite con provvista finanziaria messa a disposizione da un terzo (nel caso di specie, i genitori), che enuncia in atto la c.d. “liberalità indiretta”, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1 comma 4-bis del DLgs...

FISCO 20 giugno 2025

Detrazione maggiorata al 50% estesa alle spese 2025 sulle parti comuni

Soltanto se gli interventi sono realizzati sull’abitazione principale il c.d. “bonus casa”, l’ecobonus e il sismabonus competono con le aliquote maggiori del 50% per le spese sostenute nel 2025 o del 36% per le spese sostenute negli anni 2026 e 2027...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 17 giugno 2025

Anche la pura gestione è attività sempre esercitabile in forma di società commerciale

La “creazione”, eventualmente anche mediante operazioni di scorporo fiscalmente neutrali, quali le scissioni “tradizionali” ex art. 2506 c.c. o “mediante scorporo” ex art. 2506.1 c.c., di società di persone in nome collettivo e in accomandita ...

1 2 3 ... 156 >

TORNA SU