ACCEDI
Lunedì, 27 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 24 ottobre 2025

Proroga al 2026 dello speciale superbonus eventi sismici più ampia

Nuovi spiragli per un ampliamento dell’ambito oggettivo della proroga al 2026 del superbonus sugli immobili colpiti da eventi sismici verificatisi nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Il disegno di legge di bilancio prevede infatti l’...

FISCO 23 ottobre 2025

Termini stringenti per la richiesta di Conto termico 3.0 a interventi ultimati

Salvo che sussistano i presupposti soggettivi e oggettivi per l’accesso agli incentivi del “Conto Termico 3.0” mediante prenotazione dei medesimi già prima dell’avvio della realizzazione degli interventi agevolati, l’accesso a tali incentivi avviene ...

FISCO 22 ottobre 2025

Stop alle compensazioni dei crediti d’imposta con debiti INPS e INAIL

Stop, a partire dal 1° luglio 2026, per tutti i soggetti e per tutti i crediti d’imposta diversi da quelli emergenti dalla liquidazione delle imposte, alle compensazioni in F24 con i debiti per contributi previdenziali INPS e per premi assicurativi ...

FISCO 21 ottobre 2025

Tassa sugli extraprofitti delle banche riproposta con uno sconto, ma in forma diversa

Secondo quanto emerge dalla bozza del Ddl. di bilancio per il 2026, la nuova puntata del “tira e molla” sulla c.d. “tassa sugli extraprofitti” delle banche dovrebbe portare a un punto di caduta tale per cui detta imposta troverà applicazione a dir ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 21 ottobre 2025

A rischio abuso la donazione indiretta dell’immobile dell’impresa individuale

Se una persona fisica, che esercita attività di impresa in forma individuale, intende donare a terzi beni immobili che sono relativi non già alla sua sfera privata, bensì all’impresa individuale da essa esercitata, la donazione “diretta” degli ...

FISCO 20 ottobre 2025

Prenotazione del Conto termico 3.0 incerta per gli enti del Terzo settore

In un contesto di crescente interesse per l’incentivo del “Conto Termico 3.0”, di cui al DM 7 agosto 2025, tale da far dubitare molti operatori che, anche per l’anno prossimo e per gli anni a venire, la dotazione finanziaria annua di 900 milioni di ...

FISCO 17 ottobre 2025

Dal Conto termico 3.0 opportunità interessanti anche per gli immobili delle imprese

Tra i soggetti ammessi a beneficiare degli incentivi del Conto Termico 3.0, sulle spese sostenute per gli interventi agevolati, vi sono anche le imprese (in qualunque forma costituite), seppur nel limite annuo di 150 milioni di euro di incentivi ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 14 ottobre 2025

Impresa individuale a rischio abuso per scorporo e donazione indiretta di immobili

Se una persona fisica possiede “direttamente” un bene immobile, la sua donazione a terzi:
- ai fini delle imposte sul reddito, non determina il realizzo di alcun presupposto imponibile;
- ai fini delle imposte d’atto, costituisce un’operazione ...

FISCO 13 ottobre 2025

Rate non fruite del sismabonus acquisti trasferibili al successivo acquirente

Se le detrazioni “edilizie” vengono fruite nella modalità naturale dello scomputo dall’imposta lorda in dichiarazione dei redditi, per quote costanti in 4, 5 o 10 anni, il trasferimento dell’immobile che è stato oggetto degli interventi agevolati può...

FISCO 13 ottobre 2025

Solo per le P.A. il Conto termico 3.0 è prenotabile

Le domande di richiesta di incentivi presentate al GSE che potranno beneficiare del “Conto Termico” nella versione “3.0”, di cui al DM 7 agosto 2025, sono quelle che saranno presentate a decorrere dal 25 dicembre 2025 (se, ben inteso, per quella data...

1 2 3 ... 160 >

TORNA SU