ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 21 gennaio 2025

Fusioni LBO senza vantaggi indebiti per i vecchi soci che restano in minoranza

L’acquisto di partecipazioni totalitarie o comunque di controllo in società target, mediante costituzione e indebitamento di una società veicolo, seguito dalla fusione inversa di detta società veicolo nella società target da essa partecipata, ...

IL CASO DEL GIORNO 17 gennaio 2025

Sismabonus acquisti con detrazione e credito d’imposta non allineati

Per i rogiti che sono stati stipulati nel corso del 2024, l’agevolazione sismabonus acquisti di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013 va ripartita in dieci o cinque quote costanti annuali, a seconda che la sua fruizione avvenga nella ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 14 gennaio 2025

Sommatoria algebrica ampia dei valori fiscalmente riconosciuti della conferita

Quando vengono effettuate operazioni di conferimento aventi per oggetto complessi aziendali, “il soggetto conferente deve assumere, quale valore delle partecipazioni ricevute, l’ultimo valore fiscalmente riconosciuto dell’azienda conferita” (art. 176...

IL CASO DEL GIORNO 9 gennaio 2025

Spese per il rilascio del visto di conformità sui bonus edilizi con congruità

L’attività professionale finalizzata al rilascio del visto di conformità sulle spese detraibili superbonus ex art. 119 del DL 34/2020, oppure su spese detraibili ai fini di altri bonus edilizi, su cui è stata esercitata l’opzione di sconto sul ...

FISCO 4 gennaio 2025

Richiesta di ulteriori requisiti per il superbonus al 65%

L’art. 1 comma 56 della L. 30 dicembre 2024 n. 207 (legge di bilancio 2025) contiene modifiche alla disciplina del superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, mediante l’introduzione di ulteriori requisiti per fruire dell’agevolazione con ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 31 dicembre 2024

La conferitaria subentra nel costo fiscalmente riconosciuto dell’avviamento

Può accadere che, al momento di perfezionamento giuridico dell’operazione di conferimento d’azienda, in capo all’impresa conferente residui un determinato ammontare di avviamento fiscalmente riconosciuto che è relativo all’azienda oggetto di ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 24 dicembre 2024

Nella scissione i crediti da bonus edilizi non sono posizioni soggettive

Nel caso di operazioni di scissione, ivi comprese quelle “mediante scorporo” di cui all’art. 2506.1 c.c., il comma 4 dell’art. 173 del TUIR stabilisce che le “posizioni soggettive” della scissa sono attribuite alle beneficiarie (e, in caso di ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 17 dicembre 2024

Per la società «liquida» uso della liquidità a favore dei soci con diverse implicazioni

Una società che, avendo realizzato i propri assets principali (aziende, partecipazioni e/o immobili), si ritrovi ad avere un patrimonio costituito essenzialmente da liquidità, può utilizzare detta liquidità per la sua distribuzione ai soci persone ...

IL CASO DEL GIORNO 13 dicembre 2024

Opzioni a beneficiari-imprese con spese detraibili ante 30 marzo e liquidazione provvisoria

Salvo specifiche esclusioni soggettive (quali ad esempio IACP e ONLUS) e oggettive (interventi su immobili danneggiati da eventi sismici), la fruizione dei bonus edilizi, mediante esercizio delle opzioni di sconto o cessione di cui all’art. 121 del ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 10 dicembre 2024

Investimento della liquidità da cessione in pex nell’interesse diretto del socio da valutare

Il conferimento di una partecipazione, da parte di una persona fisica, in regime fiscale di “realizzo controllato” ex art. 177 commi 2 o 2-bis del TUIR, seguito dalla cessione in participation exemption ex art. 87 del TUIR, da parte della società ...

1 2 3 ... 150 >

TORNA SU