IL CASO DEL GIORNO 8 novembre 2025
Impianti fotovoltaici nel bonus casa con tetto di spesa unico
Gli interventi di installazione di impianti fotovoltaici possono rientrare, a determinate condizioni, tra quelli che possono beneficiare della detrazione IRPEF per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, di cui all’art. 16-bis del TUIR (c...
FISCO 6 novembre 2025
Conto termico 3.0 possibile senza ESCo e contratto EPC o servizio energia
Un soggetto privato, sia impresa che non impresa, può accedere agli incentivi del “Conto Termico 3.0”, di cui al DM 7 agosto 2025, assumendo direttamente la responsabilità degli interventi incentivati. In questo caso, non sussiste per essi alcun ...
FISCO 5 novembre 2025
Vale come «cessione» dei crediti edilizi il conferimento dell’unica azienda
In caso di trasformazione della ditta individuale in una srl mediante conferimento dell’unica azienda, i crediti d’imposta derivanti da interventi edilizi per i quali si sono esercitate le opzioni di cui all’art. 121 del DL 34/2020 non si ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 4 novembre 2025
Rischio abuso per la scissione di pura cassa seguita da donazione di partecipazioni
Il disegno unitario di donazione “indiretta” di beni, sotto forma di partecipazione nella società a favore della quale sono stati previamente scorporati, può in linea di principio riguardare anche beni rappresentati da disponibilità liquide, oltre ...
FISCO 1 novembre 2025
Speciale superbonus eventi sismici prorogato al 2026 solo con detrazione decennale
I commi 53 e 54 dell’art. 112 del Ddl. di bilancio 2026 disciplinano la proroga al 2026 del superbonus, nella misura “piena” del 110%, relativamente agli incentivi di cui ai commi 1-ter e 4-quater dell’art. 119 del DL 34/2020, “per gli interventi ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 28 ottobre 2025
Spin off immobiliare preordinato alla donazione di partecipazioni mai elusivo
Se una persona fisica intende donare un immobile, che possiede per il tramite di una società, il cui patrimonio comprende anche altri beni, si ritrova davanti a due scelte alternative:
- far deliberare alla società l’assegnazione degli immobili che...
FISCO 24 ottobre 2025
Proroga al 2026 dello speciale superbonus eventi sismici più ampia
Nuovi spiragli per un ampliamento dell’ambito oggettivo della proroga al 2026 del superbonus sugli immobili colpiti da eventi sismici verificatisi nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Il disegno di legge di bilancio prevede infatti l’...
FISCO 23 ottobre 2025
Termini stringenti per la richiesta di Conto termico 3.0 a interventi ultimati
Salvo che sussistano i presupposti soggettivi e oggettivi per l’accesso agli incentivi del “Conto Termico 3.0” mediante prenotazione dei medesimi già prima dell’avvio della realizzazione degli interventi agevolati, l’accesso a tali incentivi avviene ...
FISCO 22 ottobre 2025
Stop alle compensazioni dei crediti d’imposta con debiti INPS e INAIL
Stop, a partire dal 1° luglio 2026, per tutti i soggetti e per tutti i crediti d’imposta diversi da quelli emergenti dalla liquidazione delle imposte, alle compensazioni in F24 con i debiti per contributi previdenziali INPS e per premi assicurativi ...
FISCO 21 ottobre 2025
Tassa sugli extraprofitti delle banche riproposta con uno sconto, ma in forma diversa
Secondo quanto emerge dalla bozza del Ddl. di bilancio per il 2026, la nuova puntata del “tira e molla” sulla c.d. “tassa sugli extraprofitti” delle banche dovrebbe portare a un punto di caduta tale per cui detta imposta troverà applicazione a dir ...