Donazione «indiretta» di partecipazione prima conferita in holding al test abuso del diritto
In regime di realizzo controllato, possibili vantaggi sul versante dell’imposta sulle donazioni, di cui è opportuno valutare la natura lecita o indebita
Se una persona fisica possiede una partecipazione, la sua donazione a terzi:
- ai fini delle imposte sul reddito, non determina il realizzo di alcun presupposto imponibile;
- ai fini delle imposte d’atto, costituisce un’operazione assoggettata a imposta sulle donazioni in misura proporzionale con le aliquote e le franchigie di cui all’art. 56 del DLgs. 346/90, sulla base imponibile calcolata ai sensi dell’art. 16, salvo che sussistano i presupposti per la disapplicazione dell’imposta ai sensi del comma 4-ter dell’art. 3 dello stesso DLgs.
Se, anziché donare “direttamente” la partecipazione, la persona fisica la conferisce in una società holding, per poi donare la partecipazione nella società holding conferitaria, la complessiva operazione di “ ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41