ACCEDI
Sabato, 18 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Scissione del comparto immobiliare non elusiva

Per la C.T. Prov. di Brescia, l’Agenzia non può ritenere elusive le operazioni e, al contempo, riconoscerne le concrete finalità economico-imprenditoriali

/ Massimo BOIDI

Martedì, 20 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un’interessante sentenza della C.T. Prov. di Brescia (n. 38/12/12, depositata lo scorso 8 marzo) segna un punto a vantaggio dei contribuenti, in materia di scissione di comparto immobiliare conseguente ad un’operazione di realizzo di comparto industriale, attuata mediante compravendita di azioni in regime PEX.

Nel caso di specie, un importante gruppo multinazionale estero raggiungeva un accordo con la società A, la quale possedeva la totalità delle azioni della società B, che esercitava un’attività industriale in un immobile di proprietà.
La società A aveva in precedenza già deliberato lo spin-off del comparto immobiliare di B e, prima di addivenire alla stipula dell’atto di scissione, per pressanti esigenze di carattere industriale, cedeva l’intera partecipazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU