ACCEDI
Mercoledì, 28 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per le obbligazioni, aliquota unica per i proventi maturati dal 2012

Le cedole maturate prima sono invece soggette alla distinzione tra l’aliquota del 27% e quella del 12,50%

/ Salvatore SANNA

Giovedì, 29 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’introduzione dell’art. 2 del DL 138/2011 (conv. L. 148/2011), il legislatore ha unificato al 20% l’aliquota (a titolo di acconto o a titolo di imposta) operata sui proventi di natura finanziaria; con la circolare n. 11 del 28 marzo 2012, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul tema fornendo i primi chiarimenti in merito al quadro normativo delineato dal decreto.

Prima della riforma, l’art. 26 del DPR 600/73 poneva a carico dei soggetti non considerati “grandi emittenti” l’obbligo di assoggettare gli interessi e gli altri proventi derivanti dalle obbligazioni emesse ad una ritenuta del 27%, che era tuttavia ridotta al 12,50% per le obbligazioni di durata non inferiore a 18 mesi.  
L’applicazione di tale minore aliquota era consentita ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU