ACCEDI
Domenica, 17 agosto 2025

FISCO

La cessione intracomunitaria può anche essere imponibile IVA

La Corte Ue ha chiarito che l’esenzione si applica solo quando il venditore del bene prova che quest’ultimo è stato trasportato in un altro Stato membro

/ Vincenzo CRISTIANO e Manuela SODINI

Venerdì, 7 settembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Giustizia, con la sentenza 6 settembre 2012, procedimento C-273/11, conferma il principio secondo cui, nel quadro di una cessione intracomunitaria complessivamente considerata, gli Stati membri possono non riconoscere al venditore l’esenzione dall’IVA soltanto quando il contribuente non riesce “compiutamente” a dimostrare che si tratta di una transazione commerciale intercorsa tra soggetti comunitari.

Se però questa è la regola generale, i giudici riconoscono la “sopravvivenza” di un principio in deroga: se l’operatore comunitario (venditore) ha soddisfatto gli adempimenti che sorgono dal diritto nazionale e dalla prassi comune (anche consuetudinaria), il medesimo non può qualificarsi quale debitore dell’imposta nello Stato Ue

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU